Tag: dalweb

  • Due visioni del futuro

    Riporto questo post di Jason Fried trovato grazie a Lucio Bragagnolo;

    Che momento interessante.

    Guardiamo a due diverse visioni del futuro. Possono coesistere, ma sono punti di vista radicalmente diversi su che cosa sia moderno, che cosa sia attuale e in che direzione andiamo.

    Una visione elimina l’interfaccia utente dal campo visivo. L’altra è interfaccia utente ovunque si guardi.

    Una visione toglie di mezzo il computer. L’altra te ne monta uno sulla faccia.

    Una visione è prendi e vai. L’altra è prendi e stai.

    Una visione sfuma nello sfondo. L’altra visione è frontale e centrale.

    Una visione riguarda l’informazione. L’altra visione riguarda l’immersione.

    Una visione è naturale e capisce come siamo fatti. L’altra visione richiede nuovi metodi di interazione che dobbiamo imparare e padroneggiare.

    Una visione si avverte come un supporto. L’altra si avverte come un’ostruzione.

    Una visione si adatta a qualunque cosa abbiamo già. Una visione richiede di acquistare qualcosa che si adatti.

    Una visione è semplicemente testo. Una visione è tutto escluso il testo.

    Una visione dà l’idea del prima. Una visione dà l’idea del dopo. Ma non sono sicuro quali siano.

    Entrambe sono straordinarie.

    Jason Fried
  • Still

    Manca poco…..

  • 14 Regole per mantenere la tua sanità mentale on-line (e non on-line)

    Mi sono imbattuto in questa immagine motivazionale di Kai Brach nel blog di koolinus; direi che lo stesse regole si possono applicare anche nelle relazioni di tutti i giorni; la regola 4 dovrebbero leggerla tutti.

  • Lavorare 4 giorni a settimana

    Si sente sempre più spesso parlare di aziende che provano a far lavorare 4 giorni a settimana associati a giorni di smart working (io posso fare 8 giorni al mese in smart); ecco cosa a pubblicato willmedia su questo argomento

    E’ vero che i dati si riferiscono al sistema lavorativo anglosassone ma forse è arrivato il momento di provare a replicarlo anche in Italia; sicuramente ne guadagneremmo in salute.

  • How to make the world better…

    Be good to people.

    Put good out there. Into motion.

    If you have a chance to help, help.

    If a smile or compliment will make someone’s day a little better, give it.

    If you have a shoulder to lend to someone in tears or an ear to someone unheard, do so.

    If your silence is more helpful than anything you might say, remain so.

    Do this as much as possible.

    Good scales. It has exponential power. Those who receive good are more likely to do good for others.

    Every little bit of good makes the whole world better because there will be that much more good in it.

    Patrick Rhone
  • Dal web

    Be the same person privately, publically, and personally.

  • Blog from the phone

    Lee Peterson, AKA LJPUK on How to blog more from your smartphone.

    First thing is remove all of your social media apps to a second home page or the App Library.
    Second is put your blogging app on your main Home Screen.
    That’s it.
    Post your thoughts to your blog first.

    In questi ultimi tempi anche io sto postando sempre più spesso da telefono (circa il 60% delle volte);

    In questa citazione di Lee Peterson c’è anche il declino dei social media, infatti consiglia di spostare in seconda pagina tutte le app social; nella mia homepage è rimasto solo Tumblr, io sto utilizzando i social solo per condividere i miei articoli.